Storia e tecniche del Ninjutsu: il venerabile arte marziale giapponese

Date:

Il ninjutsu, anche conosciuto come la via del ninja, è un’antica forma di arte marziale giapponese che si concentra principalmente sulla tecnica della furtività. La parola ninjutsu deriva da ninja, che significa “colui che dà la vita”. Molti credono che questa arte marziale sia nata durante il periodo Sengoku (1467-1615), ma la verità è che risalire alla sua origine è molto difficile.

Storia del Ninjutsu

La storia del ninjutsu è stata spesso oscurata dal mito, dai racconti esagerati e dalla leggenda popolare. In realtà, in Giappone, coloro che praticavano il ninjutsu non erano visti di buon occhio dalla società. Non solo i ninja venivano considerati guerrafondai, ma anche spie, assassini e letteralmente “ladri nella notte”.

Origini del Ninjutsu

Si crede che le tecniche del ninjutsu siano nate durante il periodo Sengoku, un’epoca di grandi guerre e instabilità politica. La cultura dei ninja a quel tempo era incentrata sui soprusi e sulle rappresaglie delle parti in conflitto. Nonostante nulla sia certo riguardo le origini storiche del ninjutsu, è indubbio che influenze esterne abbiano avuto un ruolo nella sua sviluppo, come ad esempio le tecniche di combattimento dei monaci Shaolin e l’uso di armi da taglio del Medio Oriente.

Ninja e samurai

I ninja e i samurai, entrambi figli dell’antica cultura giapponese, spesso si trovavano in conflitto. I samurai rappresentavano l’ordine istituzionale del giapponese, mentre i ninja rappresentavano il caos del fuorilegge. Tuttavia, il ninjutsu a volte si è evoluto anche nello studiare le tecniche di combattimento dei samurai, al fine di conoscere e poter sconfiggere gli avversari.

Tecniche del Ninjutsu

Il ninjutsu si distingue dalle altre arti marziali perché si concentra sulla furtività, la dissimulazione e l’utilizzo di armi nascoste. Nonostante la leggenda associ i ninja alla pratica delle arti oculte e alla magia nera, il ninjutsu si basa principalmente su tecniche di combattimento a mani nude e sull’utilizzo di armi tradizionali.

Tecniche di combattimento

Le tecniche di combattimento del ninjutsu includono l’utilizzo di coltelli, katane, lance, spade e archi. I ninja erano soliti mimetizzarsi nel proprio ambiente e sfruttare gli elementi naturali, quali l’oscurità e la brezza, per assalire di sorpresa i nemici.

Strategia ninja

La strategia ninja si basa sull’utilizzo della furtività e della sorpresa. L’obiettivo principale dei ninja, infatti, era quello di assalire i nemici in modo improvviso e sfruttare la confusione provocata dal loro attacco per ottenere la vittoria.

Armamento ninja

Il armamento dei ninja, rappresentava un elemento fondamentale della loro arte marziale. I ninja erano soliti utilizzare armi particolari, come la kusari-gama, una scimitarra con una catena attaccata alla maniglia. Le shuriken, le tanto, i bo e le naginata erano anch’esse armi molto comuni.

  • Ninja venivano considerati guerrafondai, ma anche spie, assassini e letteralmente “ladri nella notte”.
  • Nonostante nulla sia certo riguardo le origini storiche del ninjutsu, è indubbio che influenze esterne abbiano avuto un ruolo nella sua sviluppo.
  • Tuttavia, il ninjutsu a volte si è evoluto anche nello studiare le tecniche di combattimento dei samurai, al fine di conoscere e poter sconfiggere gli avversari.
  • Le tecniche di combattimento del ninjutsu includono l’utilizzo di coltelli, katane, lance, spade e archi.
  • Il armamento dei ninja, rappresentava un elemento fondamentale della loro arte marziale.

Foto di | Unsplash

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

La Cavese scaccia via i fantasmi di Cassino e batte il Latte Dolce

Seconda vittoria per in campionato per la Cavese che...

Abdellah Latam vince la 61ª Edizione della Podistica Internazionale San Lorenzo

Una giornata di sport e competizione di altissimo livello...

Deciso il girone della Cava United| Nei prossimi giorni il calendario

Delineato il nuovo girone del Cava United. La società...

Cavese: il calendario degli aquilotti, si parte con la FC Romana

Il dado è tratto. La Cavese di mister Cinelli ha ricevuto...