Atletica Leggera: Allenamento per aumentare la velocità

0
472

Se sei un appassionato di atletica leggera hai sicuramente già sperimentato l’impellente desiderio di aumentare la tua velocità. Ma come si fa per diventare più veloci? Quali sono gli esercizi che devi fare?

In questo articolo ti parleremo di allenamento per aumentare la velocità, una guida completa per migliorare le prestazioni nella corsa, un’attività sportiva che richiede costanza, determinazione e tanto impegno fisico.

Cosa significa allenamento per aumentare la velocità

L’allenamento per aumentare la velocità non è un concetto semplice. Non è sufficiente fare jogging ogni giorno per migliorare la propria velocità. È necessario creare un piano di allenamento specifico, dedicato esclusivamente a questo obiettivo.

Il piano di allenamento deve prevedere esercizi specifici, che ti aiuteranno a migliorare la potenza delle gambe, la coordinazione muscolare, la resistenza fisica e la capacità di gestire la propria energia durante la gara.

Quattro esercizi per migliorare la corsa

Iniziamo con gli esercizi più semplici, quelli che puoi praticare ovunque e in qualsiasi momento della giornata:

  • Salti sulla corda
  • Esercizi di step
  • Scatti in salita
  • Plank

Gli esercizi di potenziamento muscolare

Per aumentare la velocità, è fondamentale avere gambe forti e potenti, per questo si rendono indispensabili gli esercizi come squat, affondi e gambe contratte. Questi tipi di esercizi si concentrano sulla parte bassa del corpo, il che ti farà sentire la fatica quando li farai per la prima volta, ma con il tempo e la costanza, il tuo corpo si abituerà al lavoro.

In sintesi, per diventare più veloce, devi allenarti duramente, mantenere la costanza e la determinazione e seguire un piano di allenamento specifico. L’allenamento per aumentare la velocità non ti porterà risultati immediati: potrebbe richiedere settimane o mesi per vedere i risultati, ma con la perseveranza, ne vale la pena.

Tuttavia, non devi dimenticare che iniziare l’allenamento senza la consulenza di un esperto potrebbe portare a lesioni e limitare la tua capacità di fare sport, quindi assicurati sempre di consultare un professionista del settore prima di iniziare il tuo programma di allenamento.

Se vuoi saperne di più sull’atletica leggera e sulle tecniche di allenamento, ti consigliamo di leggere questa guida completa alla preparazione per una maratona di atletica leggera, oppure questo articolo su 5 esercizi per migliorare la corsa: il segreto dell’atletica leggera.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here